Villaggio Esperienziale della Cultura Agricola e Preistorica. Riproduce la vita dei contadini dell'agro pontino nei secoli addietro. Si effettuano anche laboratori litici, pitture facciali, ritualità primitiva, produzioni di manufatti e realizzazione di carbonaie.
In questo villaggio sarà possibile fare didattica ed esperienza diretta comprendendo cosa era effettivamente la vita a contatto con la terra prima dell’industrializzazione moderna.
La creazione di un Villaggio Rurale di questo tipo offre ai suoi visitatori la possibilità di comprendere a 360 gradi uno stile di vita vernacolare che non si limita alla semplice osservazione, ma indirizza la sua attività verso la pratica acquisendo conoscenze che si diramano nei vari orizzonti della cultura contadina che vanno da quelli pratici legati alla coltura e all’allevamento, a quelli archetipici che riguardano la socialità, il simbolismo e la sacralità. I fruitori della nostra struttura accompagnati e guidati con un serio approccio etnografico potranno vivere l’esperienza rurale in tutte le sue sfaccettature confrontandosi direttamente con la terra, sporcandosi le mani e vivendo in prima persona gli antichi metodi di semina e raccolta, la cucina e l’alimentazione, immergendosi per un giorno nelle strutture abitative in legno e cannucce di palude, e comprendendo il complesso sistema culturale agrario nella sua strutturazione sociale.
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Wild Village di Castelfusano, Ostia Antica, e l’antropologo Damiano Tullio, autore del progetto, dalla volontà comune di ricreare un laboratorio esperienziale dove si possa fare cultura storica – etnografica del territorio a 360°, dove il gesto sostituisce il libro, dove i saperi di una tradizione vernacolare vengono appresi attraverso la manualità, l’esperienza e la sensorialità.
Vivere per un giorno la vita del contadino dell’Agro Romano, imparandone gli usi , i costumi, i valori, la manualità e l’esperienza.
Avendo una doppia identità di Villaggio di Ricerca Sperimentale ed Area Didattica, il nostro progetto offre delle infinite possibilità di indagine sul territorio, didattica e fruizione, consigliato ad individui di tutte le età, provenienza, e livello culturale. Le attività esperienziali vengono svolte in ragione delle fasce di età.Avendo una doppia identità di Villaggio di Ricerca Sperimentale ed Area Didattica, il nostro progetto offre delle infinite possibilità di indagine sul territorio, didattica e fruizione, consigliato ad individui di tutte le età, provenienza, e livello culturale. Le attività esperienziali vengono svolte in ragione delle fasce di età.