vinci le tue paure, confrontati con i tuoi limiti, accresci l’autostima e scopri risorse nascoste
Cosa è l'Outdoor Training
L'apprendimento esperienziale nella natura è una metodologia che si ispira al principio di sperimentare, riflettere su quello che si è fatto ed apprendere nuovi comportamenti.
Le attività nella natura permettono infatti di uscire dallapropria zona di comfort personale, lontano dal proprio ambiente edalla routine quotidiana, costringendo le personeall’esperienza diretta. In questo contesto l' apprendimento avviene attraverso il fare, favorendo la consapevolezza del perchè una determinata conoscenza ha rilevanza pratica, aiutata dal moltiplicatore emozionale che caratterizza l'esperienza avventurosa propria della metodologia dell' Outdoor Training.
...dove si mette in evidenza l'influenza dei comportamenti individuali sul raggiungimento degli obiettivi di gruppo...
Cosa ci caratterizza?
Il Wild Village è oggi attrezzato allo svolgimento di attività individuali e di gruppo, dotato, unico nel suo genere, di percorsi e strutture pienamente integrate nella natura e specificamente studiate per esercizi sfidanti, finalizzati al raggiungimento di obiettivi formativi predeterminati.
Si dispone su cinque ettari boschivi equindici di terreno aperto, precedentemente dedicati unicamente all' agricoltura intensiva ed ora, in parte, laboratorio di rigenerazione spontanea delle essenze arboree. Il particolare contesto naturalistico e la filosofia di sviluppo di attività esperienziali ha permesso di elaborare una strategia di crescita che ha visto la natura come un'alleata dove, strutture ed attività potessero integrare il potenziamento delle risorse umane con l'ambiente circostante.
Esperienza, Riflessione ed Apprendimento
Il ciclo classico dell'apprendimento esperienziale viene qui valorizzato dalle competenze maturate in anni di pratica e dalla specificità ed unicità del layout tecnico messo a disposizione e concepito con queste finalità. Come nel caso del complesso denominato Sky-Frame o i percorsi sospesi: in realtà sono esercizi svolti in altezza che favoriscono la messa a nudo dell'indole dei partecipanti e la loro propensione al superamento dei propri limiti percepiti e alla relazione con i membri del gruppo.
metodologia in sintesi
Le parole chiave di questa metodologia sono sperimentazione diretta ed esperienza personale.
Esperienza
Riflessione
Apprendimento
Metafora
le attività hanno un carattere metaforico, vale a dire che hanno elementi in comune con esperienze vissute dalle persone in altri contesti. Al termine di ogni attività il trainer facilita la connessione tra cosa le persone hanno sperimentato durante l’attività e le esperienze vissute nel contesto di lavoro e di vita dei partecipanti.
Adventure
per noi "adventure" è un modo di fare le cose, non qualcosa che si fa. In un contesto di sicurezza, divertimento e supporto, la componente adventure richiede ai partecipanti di confrontarsi con i propri limiti. Flessibilità e adattamento, energia e coraggio, collaborazione e fiducia, sono risorse necessarie per raggiungere obiettivi individuali e di gruppo.
Divertimento
Le attività sono giochi, sequenze di interazione governate da regole che prevedono anche il divertimento come variabile attiva, necessario a liberare idee e comportamenti da schemi prefissati, per affrontare le attività in modo aperto, e scoprire risorse che le persone non sanno di avere.
L’Outdoor Training sviluppa una maggiore armonia ed efficacia tra persone che lavorano in gruppo, con ruoli e mansioni differenti, fino a diventare come un’ orchestra con un direttore sensibile ed i musicisti in sintonia.
alza l'orizzonte della tua produttività
“Nessun membro di un equipaggio è lodato per la robusta individualità della sua vogata.”
Ralph Waldo Emerson, Filosofo
Le nostre proposte
La proposta relative alla formazione esperienziale del Wild Village benchè molto articolata può essere suddivisa lungo tre sentieri principali:
Percorsi per le Aziende
per il miglioramento delle competenze che rendono efficace il lavoro di gruppo ( Team Working e Team Building ) e per lo sviluppo delle capacità di gestione del gruppo (Leadership)
Percorsi per le Scuole
Sappiamo bene quanto sia faticoso ed impegnativo il periodo scolastico per i nostri ragazzi. I nostri percorsi sono pensati per distendere le tensioni, per focalizzare, e per creare un clima migliore all'interno del gruppo classe.
Percorsi individuali
per il potenziamento delle risorse individuali: fiducia, autostima, autoefficacia.
Le attività del Villaggio
Percorsi Sospesi
Avventure in altezza
Sky Frame
le grandi sfide, le prove più emozionanti
Climbing
Boulder e torre d'arrampicata
Formazione Esperienziale nella Natura
Outdoor Training - Team Building
Battlefield Sport Live
Conquista il tuo obiettivo
Cavalieri di Gaia
Escursioni Equestri
Il Labirinto
... e i suoi enigmi
Obstacle Course
Seal Training
Arcieria
Tiro Istintivo - Tiro alla Targa Archery Tag: simulazioni di battaglie con archi e frecce
Adventure Challenge
Caccia al tesoro avventurosa in stile survivor
Mountain Bike
corsi e percorsi tecnici per biker
Veeca
Villaggio Etnografico Esperienziale della Cultura Agricola